Programma visite guidate
Beato Angelico in mostra a Palazzo Strozzi
Un viaggio alla scoperta di Beato Angelico, il pittore simbolo dell’arte fiorentina del Quattrocento tra tradizione e innovazione Più informazioni »
Mostre temporanee
giovedì 13 novembre 2025, ore 21.00
Toulouse Lautrec agli Innocenti
Una mostra per raccontare una degli artisti più emblematici della Parigi di fine Ottocento, Henri de Toulouse Lautrec Più informazioni »
Mostre temporanee
sabato 15 novembre 2025, ore 15.30
Una piazza e la sua basilica: Santa Trinita
Piazza Santa Trinita, con la sua antica basilica vallombrosana, ci svelerà fatti, leggende e storie di straordinarie commissioni artistiche. Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 16 novembre 2025, ore 16.00
La Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Fondata alla fine del XIII sec. quale simbolo dell’importanza economica e politica della città, la cattedrale saprà stupire per i suo capolavori. Più informazioni »
Musei e monumenti
mercoledì 19 novembre 2025, ore 10.00
Il cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi
La storia di San Salvi attraverso il Cenacolo di Andrea del Sarto: un viaggio nella storia di Firenze e nei suoi capolavori del Cinquecento. Più informazioni »
Musei e monumenti
sabato 22 novembre 2025, ore 15.30
Tra storia e leggenda: la chiesa dei Santi Apostoli
Una visita alla chiesa dei Santi Apostoli per scoprire le sue opere d’arte, le preziose testimonianze del passato e le antiche leggende in essa custodite. Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 23 novembre 2025, ore 15.45
Il chiostrino dei voti
Una visita in un luogo che racconta tre grandi protagonisti del Cinquecento: Andrea del Sarto, Pontormo e Rosso Fiorentino Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 23 novembre 2025, ore 16.00
La Biblioteca Medicea Laurenziana
Una visita agli ambienti della Biblioteca Medicea Laurenziana per ammirare una delle più compiute architetture realizzate da Michelangelo. Più informazioni »
Musei e monumenti
mercoledì 26 novembre 2025, ore 10.15
L’antico monastero di Santa Maria degli Angeli
Una visita ad alcuni ambienti dell'ex Monastero di Santa Maria degli Angeli per incontrare maestri e opere d'arte d'eccezione Più informazioni »
Musei e monumenti
sabato 29 novembre 2025, ore 15.30
Beato Angelico in mostra al Museo di San Marco
Un viaggio alla scoperta di Beato Angelico, il pittore simbolo dell’arte fiorentina del Quattrocento tra tradizione e innovazione Più informazioni »
Mostre temporanee
domenica 30 novembre 2025, ore 9.00
La Galleria degli affreschi del Museo degli Innocenti
Un viaggio tra la Galleria degli affreschi e le Stanze del Priore per riscoprire spazi inediti del Museo degli Innocenti Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 30 novembre 2025, ore 15.30
Le Cappelle Medicee
Una visita alle Cappelle Medicee per raccontare il genio di Michelangelo e gli anni difficili della Firenze dell’inizio del Cinquecento. Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 7 dicembre 2025, ore 9.00
Il Museo dell’Opera del Duomo
Una visita per immergersi nella storia del cuore religioso di Firenze attraverso le opere di Donatello, Ghiberti, Brunelleschi e Michelangelo. Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 7 dicembre 2025, ore 16.00
Sulle tracce di Vasari ad Arezzo
Passeggiando per le vie di Arezzo, racconteremo la vita e le opere di uno di più noti artisti di tutti i tempi, Giorgio Vasari. Più informazioni »
Musei e monumenti
Passeggiate guidate
sabato 13 dicembre 2025, ore 10.30
L’Accademia della Crusca nella Villa Medicea di Castello
Una visita per raccontare passato e presente dell'Accademia della Crusca e per visitare gli ambienti di una storica dimora dei Medici Più informazioni »
Aperture straordinarie
sabato 13 dicembre 2025, ore 16.00
Tra arte, storia e spiritualità: la Certosa del Galluzzo
La Certosa del Galluzzo è un luogo che saprà sorprenderci per quel suo unire, con straordinaria forza e naturalezza, spiritualità, arte, cultura e storia. Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 14 dicembre 2025, ore 15.30
La chiesa medicea e i suoi capolavori: San Lorenzo
Da Brunelleschi a Michelangelo, da Filippo Lippi a Donatello: la visita alla Basilica di San Lorenzo ci condurrà nel secolo d’oro del Rinascimento. Più informazioni »
Musei e monumenti
sabato 20 dicembre 2025, ore 15.00
Michelangelo e la chiesa di Santo Spirito
Da Brunelleschi a Michelangelo: la chiesa di Santo Spirito ci farà compiere un viaggio nella storia e nell'arte della città di Firenze. Più informazioni »
Musei e monumenti
sabato 31 gennaio 2026, ore 15.00
Il Museo del Bargello
L'antico palazzo che accoglie i grandi capolavori della scultura rinascimentale e le preziose collezioni di arti applicate Più informazioni »
Musei e monumenti
lunedì 9 febbraio 2026, ore 9.00