Tour per scuole
Cosa puoi ottenere
- Un approccio coinvolgente per conoscere il patrimonio storico, artistico e culturale della città, grazie all’adozione di contenuti e di linguaggi adatti all’età dei partecipanti
- Un’occasione per incentivare il confronto e la discussione nel gruppo, creando opportunità di crescita e di inclusione per tutti i bambini e i ragazzi
- Un approfondimento dei programmi svolti in classe con gli studenti, attraverso un approccio multidisciplinare, che renderà più vivo ed interessante lo studio
Cosa ti offriamo
Ascoltiamo le vostre richieste e individuiamo, tra le tante possibilità che offre Firenze, quella che più si adatta alle esigenze della vostra classe.
Con l’esperienza maturata nel tempo e tenendo sempre in considerazione il feedback continuo di insegnanti e di scuole, creiamo con grande attenzione i percorsi da seguire all’interno di sedi museali, giardini e mostre temporanee.
Vi aiutiamo a scoprire la città, i suoi monumenti e le tante storie diverse che può raccontare, modulando i contenuti secondo i vostri obiettivi didattici.
Ci occupiamo dell’intera organizzazione della visita, dall’eventuale prenotazione degli ingressi a pagamento al noleggio dei sistemi radio auricolari.
Garantiamo un’alta professionalità nella conduzione dei servizi che sono svolti da storici dell’arte e architetti abilitati all’esercizio della professione di guida turistica e da anni impegnati nella didattica museale.
Mettiamo a disposizione dei vostri studenti tutta la nostra passione per garantire un’esperienza positiva e coinvolgente.
Quanto costa?
I prezzi variano in funzione dell’itinerario e della durata prevista. Contattateci per un preventivo personalizzato.
Scuole primarie

Dei ed Eroi: una grande famiglia riunita al Bargello
Attraverso i protagonisti delle più importanti storie mitologiche del passato, si andrà
raccontando il Museo del Bargello e alcune delle sue opere più note. Dal Bacco di Michelangelo al Mercurio del Giambologna, dal Perseo di Benvenuto Cellini alla Giunone di Bartolomeo Ammannati. Un’unica favola che partendo dal salone di Michelangelo concluderà a quello di Donatello, attraverso il cortile e il verone con gli Uccelli.
Durata: 2 ore

La Firenze romana
Durata: 2 ore

Vita quotidiana della Firenze medievale: Museo di Palazzo Davanzati
Durata: 2 ore
Scuole secondarie di primo grado

Palazzo Vecchio, tra arte, storia, politica e intrighi
Durata: 2 ore

Giotto, Masaccio e Brunelleschi nella chiesa di Santa Maria Novella
Durata: 2 ore

Passeggiata fiorentina
più antico passaggio sul fiume, Ponte Vecchio, ai più importanti luoghi della fede, il convento domenicano di Santa Maria Novella e quello francescano di Santa Croce.
Durata: 3 ore
Scuole secondarie di secondo grado

Alla scoperta della città di Dante
Durata: 2 ore

Il Museo di San Marco tra Beato Angelico e Girolamo Savonarola
Durata: 2 ore

Luogo di incanto: il giardino di Boboli
Durata: 2 ore