Programma visite guidate

Le Cappelle Medicee
Una visita alle Cappelle Medicee per raccontare il genio di Michelangelo e gli anni difficili della Firenze dell’inizio del Cinquecento. Più informazioni »
Musei e monumenti
giovedì 30 novembre 2023, ore 16.00

La Cappella Brancacci vista dai ponteggi
Nella splendida cornice della Cappella Brancacci, andremo alla scoperta di uno dei più importanti protagonisti del primo Quattrocento fiorentino, Masaccio. Più informazioni »
Musei e monumenti
venerdì 1 dicembre 2023, ore 10.00

Alphonse Mucha. La seduzione dell’Art Nouveau
Il Museo degli Innocenti ospita una mostra dedicata ad Alphonse Mucha, il celebre artista considerato il padre dell’Art Nouveau. Più informazioni »
Mostre temporanee
sabato 2 dicembre 2023, ore 14.50

Michelangelo e la Galleria dell’Accademia
Percorrendo le sale della Galleria dell’Accademia, ammireremo i capolavori di Michelangelo Buonarroti e le altre importanti opere che il museo conserva. Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 3 dicembre 2023, ore 9.15

Anish Kapoor. Untrue Unreal
Una mostra per scoprire il mondo dell'irreale e dell'invisibile attraverso l'arte visionaria di Anish Kapoor. Più informazioni »
Mostre temporanee
domenica 3 dicembre 2023, ore 16.00

La basilica di Santa Croce e i suoi capolavori
Una visita alla basilica di Santa Croce per ammirare i capolavori di Giotto, di Brunelleschi e di Donatello e le tombe degli uomini illustri. Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 10 dicembre 2023, ore 15.00

La villa medicea della Petraia
Dimora tra le più celebri appartenute ai Medici, la villa della Petraia saprà incantare per i suoi innumerevoli capolavori e per i suoi rigogliosi giardini. Più informazioni »
Musei e monumenti
sabato 16 dicembre 2023, ore 15.00

Una piazza e la sua basilica: Santa Trinita
Piazza Santa Trinita, con la sua antica basilica vallombrosana, ci svelerà fatti, leggende e storie di straordinarie commissioni artistiche. Più informazioni »
Musei e monumenti
sabato 16 dicembre 2023, ore 16.00

La chiesa di Ognissanti
Una visita per ammirare gli straordinari capolavori di grandi maestri conservati nella chiesa di Ognissanti: Botticelli, Giotto e Ghirlandaio. Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 17 dicembre 2023, ore 15.00

Tra arte, storia e spiritualità: la Certosa del Galluzzo
La Certosa del Galluzzo è un luogo che saprà sorprenderci per quel suo unire, con straordinaria forza e naturalezza, spiritualità, arte, cultura e storia. Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 17 dicembre 2023, ore 15.30

L’antica basilica di Santa Maria Novella
Una visita in una delle chiese più importanti della città che accoglie al suo interno opere di grandi artisti tra i quali Giotto e Masaccio. Più informazioni »
Musei e monumenti
sabato 13 gennaio 2024, ore 15.00