Programma visite guidate

“Arti in dialogo” a Palazzo Marucelli Fenzi
Una selezione di sculture in porcellana della Manifattura Ginori in dialogo con i superbi affreschi dello storico palazzo Marucelli Fenzi Più informazioni »
Mostre temporanee
venerdì 27 gennaio 2023, ore 17.15

I restauri della Cappella Brancacci
Nella splendida cornice della Cappella Brancacci, andremo alla scoperta di uno dei più importanti protagonisti del primo Quattrocento fiorentino, Masaccio. Più informazioni »
Musei e monumenti
sabato 28 gennaio 2023, ore 10.15

Il Museo del Novecento
L'antico Ospedale di San Paolo racconta l'arte del XX e XXI secolo. Attraverso le opere di Sironi, Morandi o Fontana, viaggeremo nell'Italia degli anni Venti Più informazioni »
Musei e monumenti
sabato 28 gennaio 2023, ore 15.30

Nel segno della scienza: il Museo Galileo
Una visita al Museo Galileo per ricostruire la storia delle iniziative scientifiche di Firenze e della Toscana a partire dal XVII secolo. Più informazioni »
Musei e monumenti
sabato 28 gennaio 2023, ore 16.00

Escher in mostra al Museo degli Innocenti
Una mostra dedicata a Escher, che nelle sue incisioni ha fuso scienza e arte, dando vita a splendide illusioni e mondi impossibili. Più informazioni »
Mostre temporanee
domenica 29 gennaio 2023, ore 16.00

Il Museo dell’Opera del Duomo
Una visita al Museo dell'Opera del Duomo per ripercorrere la millenaria storia del cuore religioso della città, attraverso le opere di grandi artisti. Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 5 febbraio 2023, ore 10.00

La Galleria Palatina
Alla scoperta dalla straordinaria galleria realizzata dagli Asburgo Lorena tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento per ospitare i grandi capolavori provenienti principalmente dalle collezioni medicee. Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 5 febbraio 2023, ore 10.00

Palazzo Vecchio tra arte e potere
Una visita per ammirare gli ambienti interni di Palazzo Vecchio e conoscere la storia di una delle famiglie più potenti che lo abitarono: i Medici. Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 5 febbraio 2023, ore 17.00

Donne di Casa Medici
Un viaggio nella vita delle donne legate ai Medici da vincoli di nascita o da unioni matrimoniali, che le resero protagoniste di tre secoli di storia. Più informazioni »
Corsi
sabato 11 febbraio 2023, ore 15.30

Il Cenacolo di Sant’Apollonia e il Chiostro dello Scalzo
Una passeggiata per riscoprire due luoghi che furono protagonisti della Firenze del Rinascimento: il monastero di Sant'Apollonia e il Chiostro dello Scalzo Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 12 febbraio 2023, ore 10.00

Palazzo Davanzati – Nuovo allestimento
Il Museo di Palazzo Davanzati ci porterà indietro nel tempo, alla scoperta di usi, costumi e tradizioni della città medioevale. Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 12 febbraio 2023, ore 16.00

Il Museo di San Marco
Una visita per scoprire il Museo di San Marco da Beato Angelico al Ghirlandaio, da Cosimo il Vecchio a Girolamo Savonarola. Più informazioni »
Musei e monumenti
sabato 18 febbraio 2023, ore 10.00

La Basilica della SS. Annunziata
Una visita in uno dei luoghi più amati dai fiorentini per immergerci nella storia e nell'arte. Un viaggio dal XIII secolo al pieno Barocco. Più informazioni »
Musei e monumenti
sabato 18 febbraio 2023, ore 16.00

Michelangelo e la chiesa di Santo Spirito
Da Brunelleschi a Michelangelo: la chiesa di Santo Spirito ci farà compiere un viaggio nella storia e nell'arte della città di Firenze. Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 26 febbraio 2023, ore 15.00