Programma visite guidate

Leggende fiorentine
Un giro città tra storie e leggende fiorentine per scoprire sotto nuova luce alcuni dei luoghi e dei monumenti più celebri della città. Più informazioni »
Passeggiate guidate
mercoledì 27 settembre 2023, ore 21.00

La Cappella Brancacci vista dai ponteggi
Nella splendida cornice della Cappella Brancacci, andremo alla scoperta di uno dei più importanti protagonisti del primo Quattrocento fiorentino, Masaccio. Più informazioni »
Musei e monumenti
sabato 30 settembre 2023, ore 10.15

Santa Maria Maddalena dei Pazzi
Una visita per scoprire Santa Maria Maddalena dei Pazzi, gioiello dell'architettura quattrocentesca rimodellata in epoca barocca. Più informazioni »
Musei e monumenti
sabato 30 settembre 2023, ore 15.30

Le Cappelle Medicee
Una visita alle Cappelle Medicee per raccontare il genio di Michelangelo e gli anni difficili della Firenze dell’inizio del Cinquecento. Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 1 ottobre 2023, ore 9.00

Alla scoperta del Giardino di Boboli
Una passeggiata alla scoperta di uno dei luoghi medicei più celebri nel mondo: il Giardino di Boboli, dove arte e natura si fondono mirabilmente. Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 1 ottobre 2023, ore 15.00

La via dei condannati
Un itinerario volto a ricostruire il tragitto che i condannati a morte effettuavano in città per raggiungere il luogo dell’esecuzione. Più informazioni »
Passeggiate guidate
sabato 7 ottobre 2023, ore 17.30

Il cimitero delle Porte Sante a San Miniato al Monte
Sulle ceneri della prima necropoli cristiana della città sorge oggi uno dei cimiteri monumentali più suggestivi di Firenze: il Cimitero delle Porte Sante. Più informazioni »
Musei e monumenti
domenica 8 ottobre 2023, ore 10.30

Il Bobolino: un viaggio tra storia e natura
Una passeggiata guidata lungo il Viale dei Colli, da Porta Roma al piazzale Galilei passando dalla Scuderie Reali e dal rione della Pace. Più informazioni »
Passeggiate guidate
domenica 8 ottobre 2023, ore 15.30

Firenze insolita: San Michelino Visdomini e Sant’Egidio
Una visita per scoprire una Firenze insolita attraverso due luoghi di culto poco noti: San Michelino Visdomini e Sant’Egidio. Più informazioni »
Musei e monumenti
venerdì 13 ottobre 2023, ore 15.15

Firenze insolita. La chiesa di San Marco
Fondata nel XIII secolo, la chiesa di San Marco è oggi un prezioso scrigno di capolavori lonatano dai consueti percorsi turistici. Più informazioni »
Musei e monumenti
sabato 14 ottobre 2023, ore 16.00

Le chiese del Carmine e di San Frediano in Cestello
Una passeggiata nel quartiere di San Frediano alla scoperta di Santa Maria del Carmine e di San Frediano in Cestello Più informazioni »
Musei e monumenti
venerdì 20 ottobre 2023, ore 10.00

Anish Kapoor. Untrue Unreal
Una mostra per scoprire il mondo dell'irreale e dell'invisibile attraverso l'arte visionaria di Anish Kapoor. Più informazioni »
Mostre temporanee
giovedì 26 ottobre 2023, ore 21.00

Alphonse Mucha. La seduzione dell’Art Nouveau
Il Museo degli Innocenti ospita una mostra dedicata ad Alphonse Mucha, il celebre artista considerato il padre dell’Art Nouveau. Più informazioni »
Mostre temporanee
giovedì 2 novembre 2023, ore 10.30