AbstrART è un’associazione culturale nata nel 2015 con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’arte e la storia di Firenze.
Attraverso percorsi tematici, corsi, attività educative e iniziative culturali, l’associazione si impegna a far conoscere il ricco patrimonio artistico e storico della città, sia nei suoi luoghi più celebri che in quelli meno noti, spesso poco conosciuti.
Ogni mese viene proposto ai soci un programma di visite e attività culturali, rivolto a chi desidera approfondire la conoscenza di Firenze, con particolare attenzione alla divulgazione accessibile e partecipata.
AbstrART sviluppa inoltre progetti dedicati al mondo della scuola, con attività pensate per accompagnare bambini e ragazzi alla scoperta del passato e del patrimonio culturale, attraverso un approccio partecipativo e stimolante.
AbstrART promuove anche progetti dedicati al mondo della scuola, con attività volte ad avvicinare bambini e ragazzi alla storia e all’arte, attraverso esperienze educative coinvolgenti.
L’associazione collabora con realtà pubbliche e private nella progettazione di esperienze culturali personalizzate, sempre nell’ambito delle proprie finalità istituzionali, per promuovere la cultura e la conoscenza consapevole del territorio.
Perché conoscere l’arte non è solo osservare: è imparare a guardare il mondo con occhi nuovi.
I prossimi appuntamenti a Firenze

Passeggiata alla scoperta dei modi di dire fiorentini

In barca sull’Arno

Beato Angelico in mostra a Palazzo Strozzi
Attività per gruppi o singoli
Attività culturali per scoprire luoghi noti e meno conosciuti di Firenze, rivolte ad associazioni, CRAL, gruppi o singoli.
Collaborazioni con enti e aziende
Progetti culturali sviluppati con enti pubblici e realtà aziendali per valorizzare il patrimonio artistico e storico di Firenze.
Attività didattiche per scuole
Passeggiate tematiche, laboratori e visite guidate per avvicinare bambini e ragazzi alla storia e all’arte con un approccio partecipativo.
La nostra newsletter
Le ultime dal blog
Quella Fauna ritrovata di Valerio Cioli
Nel 2001 la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze acquista a Parigi una statua acefala raffigurante una “Fauna che munge una capretta” opera dello scultore Valerio Cioli.
Ippolito Galantini e l’Oratorio dei Vanchetoni
Nel cuore di Firenze sorge un piccolo gioiello, l’Oratorio dei Vanchetoni, fondato agli inizi del Seicento da Ippolito Galantini
Il cenacolo di Andrea del Sarto
Poco fuori il centro storico di Firenze, si nasconde uno dei più grandi capolavori del primo XVI secolo, un’Ultima Cena di Andrea del Sarto.