Passeggiata alla scoperta dei modi di dire fiorentini

Un viaggio nel parlato quotidiano per scoprire l’origine curiosa di certe espressioni 

Loggia del Porcellino

In evidenza

Attraverso un percorso che si snoderà lungo le vie del centro storico fiorentino, tra borgo SS. Apostoli e piazza Duomo, racconteremo l’origine dei più curiosi modi di dire fiorentini, ancora oggi largamente usati.

  • Una passeggiata in luoghi insoliti
  • La scoperta di piccole piazze e stretti vicoli nel cuore di Firenze
  • Un viaggio nel vernacolo fiorentino
  • Una prospettiva diversa per osservare i monumenti più noti
  • Un approccio divertente e coinvolgente

Date disponibili

    Dettagli

    Durata della visita: 1 ora e mezzo circa
    Ritrovo: 15 minuti prima, in piazza del Limbo
    Costo della visita guidata: € 15,00
    Pagamento: in loco

    Cosa è incluso nel costo della vista guidata:

    • Conduzione guidata
    • Noleggio del sistema radioauricolare
    • Tessera e bollino abstrART, che permettono l’accumulo di bonus per ottenere una visita guidata gratuita a scelta

    Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti disponibili.
    Tutte le visite saranno condotte da storici dell’arte e architetti abilitati all’esercizio della professione di guida turistica.
    Le visite saranno attivate solo ove si raggiunga un numero minimo di 8 partecipanti.
    Date, orari e costi di ingresso delle visite, strettamente riservate ai nostri soci, potranno subire variazioni in ragione di eventi straordinari non dipendenti dall’associazione (modulo di iscrizione all’associazione).

    Ci incontriamo qui

      Prenota questo evento a Firenze

      Nome e cognome
      Telefono
      Email
      Data evento
      Numero partecipanti
      Note (specificare la presenza di minori e indicare la loro età):

       

      ATTENZIONE!
      Per registrare la prenotazione è necessario spunatre la casella di accettazione del trattamento dei dati personali