Orsanmichele, le Arti e la primavera del Rinascimento
Da antico granaio a luogo di culto rappresentativo delle Corporazioni delle Arti e dei Mestieri

In evidenza
Antico granaio della città, luogo di culto ed espressione del prestigio delle antiche corporazioni fiorentine, Orsanmichele ci racconterà la storia della città e la primavera di un nuovo linguaggio artistico, il Rinascimento.
- Il racconto della città e della sua ascesa economica
- La storia delle Arti e delle Corporazioni fiorentine
- Il Tabernacolo dell’Orcagna
- I segni dell’antica funzione di granaio
- Le statue di Donatello, Ghiberti e Nanni di Banco
Date disponibili
Dettagli
- Luogo di incontro: via dell’Arte della Lana – Firenze
- Durata della visita: 1 ora e mezzo circa
- Target: adulti
- Costo della visita guidata: € 12,00 incluso il sistema radio auricolare. È escluso il biglietto di ingresso al museo € 7,00 intero comprensivo di prenotazione (totale visita guidata + biglietto di ingresso = € 19,00).
- Pagamento: in contanti, in loco
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti disponibili.
Tutte le visite saranno condotte da storici dell’arte e architetti abilitati all’esercizio della professione di guida turistica.
Le visite saranno attivate solo ove si raggiunga un numero minimo di 10 partecipanti.
Date, orari e costi di ingresso delle visite, strettamente riservate ai nostri soci, potranno subire variazioni in ragione di eventi straordinari non dipendenti dall’associazione (modulo di iscrizione all’associazione).