Tracey Emin. Sex and Solitude

Una grande esposizione a Palazzo Strozzi di una delle più famose e influenti artiste contemporanee

Tracey Emin

In evidenza

Un imperdibile nuovo appuntamento nel rinascimentale palazzo appartenuto agli Strozzi, per scoprire Tracey Emin e l’approccio diretto e crudo della sua arte.

  • La più influente artista del panorama contemporaneo
  • La prima mostra istituzionale in Italia dedicatagli
  • Una selezione di oltre 60 opere
  • Un percorso artistico dagli anni Novanta ad oggi 
  • La traduzione di esperienze personali in opere intense e potenti

Maggiori informazioni

 

Dal 16 marzo al 20 luglio 2025, Palazzo Strozzi presenta la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle più famose e influenti artiste nel panorama contemporaneo.

Curata e fortemente voluta dal Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi, Arturo Galansino, l’esposizione permette di immergersi nella poliedrica attività di un’artista che da sempre ha amato spaziare in diverse forme artistiche: dalla pittura ai video, dalla fotografia alla scultura, sperimentando tecniche e materiali come il ricamo, il bronzo e il neon.

Il titolo Sex and Solitude, esplicitato dal neon sulla facciata del Palazzo, racconta dei due temi portanti della mostra: è un intenso viaggio, quello che ci propone Emin,  sui temi del corpo e del desiderio, dell’amore e del sacrificio

“Celebre per un approccio diretto e crudo nella sua arte, Tracey Emin dà vita a opere in cui momenti intimi e privati si trasformano in metafore esistenziali che riflettono sulla sessualità o la malattia, sulla solitudine o l’amore. Attraverso una ricerca onesta e fortemente autobiografica, Emin traduce esperienze personali in opere intense e potenti, in cui il linguaggio diretto ed esplicito delle sue celebri frasi al neon si unisce alla forte materialità dei suoi dipinti e delle sue sculture”. 

Vi aspettiamo per immergerci insieme in questo universo profondamente autobiografico, in cui arte e vita si intrecciano in un’indagine intima su desiderio, dolore e memoria! 

Date disponibili

  • mercoledì 30 aprile 2025, ore 18.00 ∷ In loco

Dettagli

Durata della visita: 1 ora e mezzo circa
Ritrovo:15 minuti prima, nel cortile di palazzo Strozzi
Costo della visita guidata: € 15,00 (escluso il biglietto si ingresso*)
Pagamento: in loco

Cosa è incluso nel costo della vista guidata:

  • Conduzione guidata
  • Noleggio del sistema radio auricolare qualora previsto
  • Tessera e bollino abstrART, che permettono l’accumulo di bonus per ottenere una visita guidata gratuita a scelta

Cosa è escluso dal costo della visita guidata:

* Biglietto di ingresso al museo: € 13,00 ridotto gruppi comprensivo di prenotazione (totale visita guidata + biglietto di ingresso = € 28,00).  


Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti disponibili.
Tutte le visite saranno condotte da storici dell’arte e architetti abilitati all’esercizio della professione di guida turistica.
Le visite saranno attivate solo ove si raggiunga un numero minimo di 8 partecipanti.
Date, orari e costi di ingresso delle visite, strettamente riservate ai nostri soci, potranno subire variazioni in ragione di eventi straordinari non dipendenti dall’associazione (modulo di iscrizione all’associazione).

Ci incontriamo qui

    Prenota questo evento a Firenze
    Nome e cognome
    Telefono
    Email
    Data evento
    Numero partecipanti
    Note (specificare la presenza di minori e indicare la loro et&agrave):

     

    ATTENZIONE!
    Per registrare la prenotazione è necessario spunatre la casella di accettazione del trattamento dei dati personali