Il Museo di Palazzo Pretorio
Alla scoperta della collezione medicea, dove arte e scienza si incontrano

In evidenza
Una visita al Museo di Palazzo Pretorio per immergersi nella storia e nell’arte di Prato attraverso un percorso che spazia dal Medioevo ai giorni nostri, il tutto all’interno di un contesto architettonico unico.
- La storia del palazzo
- Le vicende della Sacra Cintola
- Le opere di Donatello, Filippo e Filippino Lippi
- La gipsoteca di Lorenzo Bartolini
- La vista panoramica sulla città
Maggiori informazioni
Date disponibili
- sabato 18 ottobre 2025, ore 16.00 ∷ In loco
Dettagli dell’attività riservata ai soci
- Durata della visita: circa 2 ore
- Ritrovo: 15 minuti prima, in piazza del Comune, Prato (davanti all’ingresso del museo)
- Contributo per l’attività: € 15,00
- Pagamento: in loco, il giorno dell’attività
Il contributo comprende:
- Conduzione da parte di una guida turistica abilitata
- Utilizzo del sistema radio auricolare, ove previsto
- Tessera e bollino abstrART, che permettono l’accumulo di bonus per ottenere una visita guidata gratuita a scelta
Non è incluso nel contributo:
- Biglietto di ingresso al museo: € 6,00 ridotto gruppi
È possibile raggiungere il luogo della visita in treno partendo da Firenze Santa Maria Novella con il Regionale Tuscany 18520 delle ore 15:09, diretto a Viareggio (con fermata anche a Firenze Rifredi alle 15:14). L’arrivo a Prato Porta al Serraglio è previsto per le ore 15:32.
⚠️ Attenzione: non scendete a Prato Centrale ⚠️
Da Porta al Serraglio a Palazzo Pretorio la distanza è di circa 500 m.
Come partecipare:
Per partecipare alle attività è necessario essere soci dell’associazione.
Diventare soci è semplice: trovi tutte le indicazioni sulla pagina DIVENTA SOCIO.
Note importanti
Prenotazione obbligatoria, fino a esaurimento posti disponibili
L’attività sarà avviata al raggiungimento di un numero minimo di 8 partecipanti
Le date, gli orari e i costi di bigliettazione potranno subire variazioni non dipendenti dall’associazione