Il laboratorio di restauro pittorico dell’Opificio delle Pietre Dure
Alla scoperta delle antiche tecniche pittoriche e dei segreti del moderno restauro

In evidenza
Una visita straordinaria al laboratorio dell’Opificio delle Pietre Dure alla Fortezza da Basso per raccontare grandi tesori del passato e abilità straordinarie del presente.
- Un incontro in apertura straordinaria
- Una visita accompagnata da uno specialista
- Un viaggio nel mondo degli artisti di un tempo e dei restauratori di oggi
- Un’occasione per ammirare le opere da vicino
- La scoperta di tecniche e segreti del restauro
Maggiori informazioni
Dettagli
- Durata della visita: 2 ore circa
- Ritrovo: 15 minuti prima, davanti all’ingresso della Fortezza da Basso (viale Filippo Strozzi, 1)
- Quota di partecipazione: € 35,00 (comprensiva del contributo di ingresso al laboratorio)
- Modalità di pagamento: anticipato mediante bonifico bancario (l’iban verrà indicato a seguito della prenotazione)
Cosa è incluso nella quota di partecipazione:
- Introduzione alla storia dell’istituto e visita guidata da un restauratore al laboratorio
- Contributo di ingresso al laboratorio
- Tessera e bollino abstrART, che permettono l’accumulo di bonus per ottenere una visita guidata gratuita a scelta
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti disponibili.
Tutte le visite saranno condotte da storici dell’arte e architetti abilitati all’esercizio della professione di guida turistica.
Le visite saranno attivate solo ove si raggiunga un numero minimo di 12 partecipanti.
Date, orari e costi di ingresso delle visite, strettamente riservate ai nostri soci, potranno subire variazioni in ragione di eventi straordinari non dipendenti dall’associazione (modulo di iscrizione all’associazione).
Evento non in programma
Se vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi in programma iscriviti alla nostra newsletter oppure contattaci