Cosimo I de’ Medici e l’invenzione del Granducato

Incontro online alla scoperta della figura umana e politica del primo granduca di Toscana, Cosimo I dei Medici.

Giambologna, Cosimo I dei Medici

In evidenza

Un viaggio nel pieno Cinquecento per ricordare la figura umana e politica del primo granduca di Toscana, Cosimo I dei Medici. Attraverso manoscritti, documenti, arazzi e stemmi, si ripercorrerà la storia della città di Firenze nel XVI secolo, accompagnati dalle vicende biografiche e politiche di quello straordinario duca che ebbe il coraggio e la determinazione di condurre la Toscana nell’età moderna.

  • Storia della famiglia Medici e della città di Firenze
  • Selezione di documenti originali su fatti storici e privati legati alla casata
  • Un ricco apparato iconografico su ville, palazzi e opere d’arte di Firenze e dintorni che permetterà di approfondire il tema della committenza medicea
  •  
  •  

Maggiori informazioni

L’incontro si svolgerà in modalità videoconferenza attraverso l’Applicazione ZOOM che dovrà essere installata preventivamente sul vostro computer, tablet o smartphone (l’applicazione è gratuita). Per partecipare dovrete acquistare il biglietto sul sito Eventbrite, a seguire riceverete una mail contenente i codici necessari per collegarti all’incontro che potrà essere condiviso con chi è in casa con voi.

Per maggiori informazioni e per assistenza sull’acquisto dei biglietti e sull’uso di ZOOM vi invitiamo a conattarci al numero 333 48 018 94 oppure 329 29 04 849.

Dettagli

  • L’incontro si svolgerà on line attraverso la piattaforma Zoom (gratuita).
  • I biglietti potrenno essere acquistati attraverso il sito Eventbrite (per altre modalità di pagamento vi invitiamo a contatatrci)
  • Durata della visita: 1 ora circa
  • Target: Adulti
  • Costo: € 6,00 per ogni connessione

    Prenota questo evento a Firenze

    Nome e cognome
    Telefono
    Email
    Data evento
    Numero partecipanti
    Note (specificare la presenza di minori e indicare la loro età):

     

    ATTENZIONE!
    Per registrare la prenotazione è necessario spunatre la casella di accettazione del trattamento dei dati personali