La via dei condannati
Un viaggio nella Firenze nera per raccontarne la “giustizia” e i suoi metodi di applicazione

In evidenza
Un itinerario lungo il tragitto che i condannati a morte percorrevano per raggiungere il luogo dell’esecuzione. Tra leggende e credenze popolari, racconteremo la storia di processi, condanne e assoluzioni.
- La Compagnia dei Neri e l’assistenza ai prigionieri
- Il Bargello, luogo della giustizia fiorentina
- I tabernacoli lungo il percorso dei giustiziati
- La storia della giustizia nella Firenze medievale e rinascimentale
- La tortura, la condanna e le “cerche” dei condannati
Date disponibili
- sabato 7 ottobre 2023, ore 17.30 ∷ In loco
Dettagli
Durata della visita: 1 ora e mezzo circa
Ritrovo: 15 minuti prima in piazza Sant’Elisabetta (davanti alla Torre della Pagliazza)
Costo della visita guidata: € 15,00
Pagamento: in contanti, in loco
Cosa è incluso nel costo della vista guidata:
- Conduzione guidata
- Noleggio del sistema radioauricolare
- Tessera e bollino abstrART, che permettono l’accumulo di bonus per ottenere una visita guidata gratuita a scelta
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti disponibili.
Tutte le visite saranno condotte da storici dell’arte e architetti abilitati all’esercizio della professione di guida turistica.
Le visite saranno attivate solo ove si raggiunga un numero minimo di 8 partecipanti.
Date, orari e costi di ingresso delle visite, strettamente riservate ai nostri soci, potranno subire variazioni in ragione di eventi straordinari non dipendenti dall’associazione (modulo di iscrizione all’associazione).