Uffizi: la collezione Contini Bonacossi
Un viaggio nell’arte europea tra il XIV e il XVIII secolo

In evidenza
Una visita alla scoperta di un fine collezionista e della sua straordinaria raccolta d’arte, tra dipinti, sculture, ceramiche e arredi.
- La figura di Alessandro Contini Bonacossi
- La pittura lombarda tra Quattro e Cinquecento
- La scuola spagnola del Sei e del Settecento
- Il San Girolamo di Giovanni Bellini
- Il Martirio di San Lorenzo di Gianlorenzo Bernini
Date disponibili
- venerdì 2 maggio 2025, ore 16.00 ∷ In loco
- martedì 20 maggio 2025, ore 19.00 ∷ In loco
Dettagli
- Durata della visita: 2 ore circa
- Ritrovo: 15 minuti prima, nel piazzale degli Uffizi (all’angolo con via della Ninna)
- Costo della visita guidata: € 20,00 (escluso il biglietto di ingresso al museo e la prenotazione *)
- Pagamento: in loco
Cosa è incluso nel costo della vista guidata:
- Conduzione guidata
- Maggiorazione gruppi prevista dalle Gallerie degli Uffizi
- Noleggio del sistema radio auricolare qualora previsto
- Tessera e bollino abstrART, che permettono l’accumulo di bonus per ottenere una visita guidata gratuita a scelta
- Pagamento della maggiorazione gruppi prevista dal museo
Cosa è escluso dal costo della visita guidata:
* Biglietto di ingresso al museo: € 29,00 (totale visita guidata + biglietto di ingresso + prenotazione = € 49,00).
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti disponibili.
Tutte le visite saranno condotte da storici dell’arte e architetti abilitati all’esercizio della professione di guida turistica.
Le visite saranno attivate solo ove si raggiunga un numero minimo di 8 partecipanti.
Date, orari e costi di ingresso delle visite, strettamente riservate ai nostri soci, potranno subire variazioni in ragione di eventi straordinari non dipendenti dall’associazione (modulo di iscrizione all’associazione).