abstrART
  • Chi siamo
    • Diventa socio
  • Programma visite guidate
  • Tour privati e per agenzie
    • Tour per gruppi o singoli
    • Tour per aziende
    • Tour per scuole
    • Servizio guida per tour operator
  • Incontri online
  • Corsi
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti
Seleziona una pagina

Blog

Categorie

  • Altro
  • Artisti e personaggi famosi
  • Leggende e curiosità
  • Opere d'arte
  • Palazzi, chiese, musei e monumenti
  • Ville, parchi e giardini
La Madonna della Seggiola di Raffaello

La Madonna della Seggiola di Raffaello

da Maura Chiavacci | 20 Ottobre 2020 | Opere d'arte

Storia, vicissitudini e analisi della Madonna della Seggiola di Raffaello, capolavoro indiscusso del Rinascimento

Bianca Cappello, la granduchessa degli scandali

Bianca Cappello, la granduchessa degli scandali

da Caterina Cavalcaselle | 6 Ottobre 2020 | Artisti e personaggi famosi

Bianca Cappello fu la favorita di Francesco I dei Medici, che sposò in seconde nozze, divenendo così Granduchessa di Toscana

La Cappella dei Magi in Palazzo Medici Riccardi

La Cappella dei Magi in Palazzo Medici Riccardi

da Maura Chiavacci | 22 Settembre 2020 | Palazzi, chiese, musei e monumenti

La Cappella dei Magi in Palazzo Medici Riccardi a Firenze fu l’epilogo di un grandioso progetto realizzato nel 1459.

Amerigo Vespucci, un fiorentino alla scoperta di nuovi mondi

Amerigo Vespucci, un fiorentino alla scoperta di nuovi mondi

da Caterina Cavalcaselle | 8 Settembre 2020 | Artisti e personaggi famosi

Amerigo Vespucci è stato il primo navigatore ad aver intuito che le terre scoperte grazie da Cristoforo Colombo erano un nuovo mondo.

La Loggia dei Lanzi

La Loggia dei Lanzi

da Caterina Cavalcaselle | 25 Agosto 2020 | Palazzi, chiese, musei e monumenti

A pochi passi da Palazzo Vecchio sorge l’elegante Loggia dei Priori o della Signoria che chiude il lato meridionale dell’omonima piazza.

L’Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano

L’Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano

da Caterina Cavalcaselle | 11 Agosto 2020 | Opere d'arte

L’Adorazione dei Magi è un capolaoro del gotico internzionale realizzato da Gentile da Fabriano per il banchiere fiorentino Palla Strozzi.

La villa medicea di Castello, oggi sede dell’Accademia della Crusca e il suo giardino

La villa medicea di Castello, oggi sede dell’Accademia della Crusca e il suo giardino

da Maura Chiavacci | 18 Luglio 2020 | Ville, parchi e giardini

La villa di Castello, conosciuta anche come villa Reale e oggi sede dell’Accademia della Crusca, fu dimora dei Medici fin dal Quattrocento.

14 luglio 1564: le esequie di Michelangelo e il debutto dell’Accademia delle Arti del Disegno

14 luglio 1564: le esequie di Michelangelo e il debutto dell’Accademia delle Arti del Disegno

da Maura Chiavacci | 14 Luglio 2020 | Artisti e personaggi famosi

Nel luglio del 1564 si tennero le esequie di Michelangelo in San Lorenzo; fu il debutto dell’Accademia delle Arti del Disegno.

L’Ospedale degli Innocenti a Firenze: dal Rinascimento ad oggi

L’Ospedale degli Innocenti a Firenze: dal Rinascimento ad oggi

da Maura Chiavacci | 30 Giugno 2020 | Palazzi, chiese, musei e monumenti

Nato nel XV secolo come luogo di accoglienza per l’infanzia abbandonata, l’Ospedale degli Innocenti è uno dei simboli della città di Firenze.

Lo Sposalizio della Vergine di Rosso Fiorentino

Lo Sposalizio della Vergine di Rosso Fiorentino

da Maura Chiavacci | 24 Ottobre 2017 | Opere d'arte

Lo Sposalizio della Vergine è una pala dipinta nel 1523 dal Rosso Fiorentino per la Cappella Ginori della chiesa di San Lorenzo.

Sandro Botticelli, “persona molto piacevole e faceta”

Sandro Botticelli, “persona molto piacevole e faceta”

da Maura Chiavacci | 9 Ottobre 2017 | Artisti e personaggi famosi

Quando si pensa a Sandro Botticelli ci figuriamo un pittore colto e serio ma nella sua bottega vi era un alto tasso di allegria e un’atmosfera gioviale.

Pagina 2 di 2«12
© 2020 Associazione Culturale AbstrART - Visite e passeggiate guidate per musei, monumenti e mostre, corsi di storia dell'arte, eventi online
Via Pietrapiana 36 - 50121 Firenze // P. Iva 06594740489 // Privacy e cookie policy // Crediti